La Tiny Miracles Foundation, fondata nel 2011, ha una missione importante: individuare una soluzione scalabile per porre fine alla povertà e ispirare gli altri a fare lo stesso. Con il suo approccio olistico migliora il benessere delle persone e crea prospettive di vita migliori per le generazioni future. L’obiettivo è consentire ad un milione di persone di uscire dalla povertà e rimanerne fuori. Per realizzare questo obiettivo, dobbiamo creare un mondo più equo a tutti i livelli.
Fare qualcosa in più di dare denaro
Una delle cose che rende Tiny Miracles così unica è che, oltre a coinvolgere sponsor aziendali che effettuano donazioni in denaro, adotta un approccio olistico per dare ai meno fortunati gli strumenti di cui hanno bisogno per uscire dal ciclo della povertà. Lo fa concentrandosi su cinque pilastri: Sanità, istruzione, formazione professionale, consapevolezza e celebrazione. Come sottolinea il sito web: “Si possono fare miracoli solo se si trasformano tutte le aree della vita contemporaneamente”. Si può costruire un ospedale, ma finché le persone non avranno accesso all’acqua potabile non ci potrà essere alcun progresso. Si possono mandare i bambini a scuola, ma se non hanno cibo, a cosa servirà? Per creare un impatto profondo e duraturo è necessario affrontare prima i bisogni fondamentali e costruire consapevolezza e conoscenza partendo da basi solide.

Numeri che ispirano
Cambiamenti profondi e duraturi. I primi programmi di Tiny Miracles sono stati avviati in un’area popolata da 700 persone che vivevano in un quartiere a luci rosse estremamente pericoloso. Ad oggi, sono attivamente coinvolti 8 comunità e più di 3.000 loro membri. Tiny Miracles è responsabile dell’avvio di un programma per l’acqua pulita, della costruzione di un ospedale pubblico e dell’aumento dei salari di donne e uomini da meno di 1 euro al giorno allo stipendio medio della classe media. I bambini ora frequentano le scuole inglesi, sempre più adolescenti frequentano l’università e il centro sanitario ha notevolmente ridotto i tassi di mortalità.
Accendere il fuoco nello spirito
Tutte queste cose, tra molte altre iniziative, consentono l’empowerment di queste comunità. Come dice Meuter, “Noi offriamo opportunità che cambiano il modo di pensare delle persone: accresciamo la loro fiducia in se stessi in modo che possano credere davvero di poter essere fautori del proprio destino. Il nostro obiettivo è accendere il fuoco che hanno dentro”.

What we do is provide opportunities, which changes people’s way of thinking—we increase their self-confidence so that they really believe in creating their own destinies. We are all about lighting the fire within in them!

Una borsa speciale – la bag for good
Dal 2011, Rituals sostiene con orgoglio la fondazione Tiny Miracles. Il CEO Raymond Cloosterman crede fermamente nella missione dell’azienda di far uscire un milione di persone dal ciclo della povertà entro il 2030. La borsa speciale è un prodotto co-sviluppato, di cui vengono ordinati più di 800mila pezzi e che dunque crea molto lavoro. La realizzazione di queste borse consente a queste comunità di prendere in mano il proprio futuro e di trasformare la propria vita. Guarda questo video per scoprire come.
Per saperne di più su questa meravigliosa organizzazione, visita il sito web di Tiny Miracles.Insieme possiamo creare un mondo più equo.