Festeggiamo il Pride tutto l’anno

Dalla nostra community interna GLOW alle collaborazioni con organizzazioni esterne, promuoviamo inclusione, amore e connessione. 

Se hai mai visitato Amsterdam durante il Pride Month, conosci bene l’energia straordinaria e i colori che invadono la città. Da anni, Rituals è al fianco di questi festeggiamenti e anche nel 2025 continuerà a esserci.  

 

Visto che il tema del Pride di quest’anno è proprio l’amore, ci è sembrato il momento perfetto per mettere in luce tutto ciò che facciamo. Come afferma Dirk van Zon, Head of Diversity, Equity & Inclusion di Rituals, “Crediamo nell’importanza di celebrare l’amore in tutte le sue forme e di difendere i diritti e il riconoscimento della comunità LGBTQIA+ sempre, non solo per un mese all’anno”. 

RITUALS SOSTIENE L’INCLUSIVITÀ 

 

Ti presentiamo GLOW 

 

L’amore e l’inclusione sono al centro di tutto ciò che facciamo in Rituals. Naturalmente, possiamo dimostrare il nostro sostegno all’esterno, ma, come per tante cose nella vita, il vero cambiamento inizia da dentro. “Per noi, l’amore è una connessione profonda, che comprende la cura di sé, ma anche la vera compassione e il rispetto per gli altri”, continua Dirk. “È al centro della nostra filosofia e ci guida nella creazione di prodotti ed esperienze che promuovono il benessere e l’armonia per tutti”. 

 

Ma come trasformiamo questo impegno in realtà all’interno di Rituals? All’interno dell’azienda, Rituals ha creato un forte gruppo di supporto per i dipendenti chiamato GLOW (Generating Love, Opportunities and Wellbeing). Questo gruppo rappresenta la comunità LGBTQIA+ e porta avanti i suoi valori all’interno dell’azienda, partendo dalla sede centrale e, progressivamente, anche nelle sedi locali e nelle boutique. “Siamo attivamente coinvolti in progetti che migliorano l’ambiente di lavoro e l’impatto di Rituals anche al di fuori di esso”, spiega Koen Schellekens, uno dei membri fondatori. Grazie a queste connessioni, GLOW ha organizzato in passato aperitivi, visite a musei, gruppi di lettura, silent disco ed eventi formativi. “Adoro il modo in cui riusciamo a creare vere connessioni tra colleghi che, altrimenti, non si incontrerebbero probabilmente mai. È un vero e proprio sistema di supporto”. 

 

Il Pride Month e la parata 

 

“In occasione del Pride Month, abbiamo allestito una mostra in uno dei nostri uffici con le testimonianze della nostra community, che inaugureremo con un divertente evento di bingo”, racconta Koen. “In aggiunta, abbiamo in programma un talk formativo sul Pride e ci stiamo già preparando per i festeggiamenti di Amsterdam ad agosto”. 
 

“Sostenere il Pride Month e la parata sui canali riflette pienamente i nostri valori più profondi: inclusione, diversità e accettazione”, sottolinea Dirk. “Non vediamo l’ora di immergerci nell’atmosfera vivace e di entrare in contatto con persone di ogni tipo che, come noi, credono nell’amore e nell’inclusione”. GLOW offre alle persone la possibilità di brillare. “Far parte di qualcosa che rappresenta attivamente un gruppo non dominante significa, per sua natura, distinguersi dalla massa,” spiega Koen. “Questo ha cambiato completamente il mio modo di vivere l’ambiente di lavoro, ha migliorato enormemente la mia felicità sul lavoro e anche il mio benessere personale”. 

 

IL NOSTRO SOSTEGNO VERSO L’ESTERNO 

 

Il nostro impegno a fianco di COC Nederland 

 
Tutto ciò che facciamo all’interno di Rituals è solo l’inizio: vogliamo estendere il nostro sostegno anche all’esterno per contribuire a un cambiamento tangibile. Insieme a COC, la più antica e affermata organizzazione LGBTQIA+ al mondo, stiamo collaborando all’organizzazione di eventi e donando fondi essenziali per sostenere il loro impegno, che comprende attività di formazione e supporto rivolte alle persone della comunità e a chi le circonda. 

 

“Siamo una delle poche organizzazioni LGBTQIA+ che gode di uno status consultivo speciale presso le Nazioni Unite e lavoriamo per sostenere le associazioni queer e le iniziative locali, sia a livello internazionale che nazionale. Nei Paesi Bassi, il nostro obiettivo è rafforzare e sostenere i giovani e gli studenti queer”, dichiara Freek Janssens, responsabile delle relazioni istituzionali e delle partnership di COC. “Grazie alla collaborazione con Rituals, oggi possiamo dare supporto ad ancora più studenti e insegnanti per creare scuole più sicure, fornendo materiali didattici, campagne nazionali, consulenza sulle politiche e supporto concreto sul territorio”.  

 

Il nostro sostegno a RITA 

 

Oltre a COC, abbiamo deciso di includere anche RITA tra le organizzazioni che sosteniamo. RITA, acronimo di “Report It Always”, è stata inizialmente creata come piattaforma online, ma stiamo contribuendo a trasformarla in una realtà concreta, sostenendo finanziariamente l’apertura del nuovo Community Centre nel cuore di Amsterdam.  

 

“RITA è nata per offrire alla comunità LGBTQIA+ e a tutte le persone testimoni di episodi di discriminazione un luogo sicuro dove poter segnalare situazioni pericolose o discriminatorie. In cambio, offriamo supporto, consulenza e un vero e proprio accompagnamento nel percorso”, spiega Aynouk Tan, membro del consiglio direttivo di RITA. “Crediamo che Rituals sia un partner eccezionale perché ha compreso che il vero benessere va oltre la dimensione individuale e che sostenere il cambiamento sociale non è qualcosa in più, ma una parte integrante della loro identità”. 

 

Nel nuovo centro, RITA ospiterà attività che spaziano dai workshop formativi ai gruppi di supporto. “Tutto quello che facciamo è finalizzato a rafforzare i legami all’interno della comunità e a promuovere l’inclusione. Non si tratta di un luogo fisico, ma di un vero e proprio movimento”. 

 

Presto, RITA sarà pronta a espandersi anche a livello internazionale. “Vogliamo far crescere la nostra rete di “Amici di RITA” in tutta Amsterdam, coinvolgendo club, hotel, aziende e istituzioni, ma stiamo anche sviluppando strumenti per permettere ad altre città di creare le proprie sedi RITA”. E questo è solo l’inizio.” 

 

In Rituals, il nostro modo di sostenere la comunità è in continua evoluzione. Cresciamo e impariamo ogni giorno, ma una cosa è certa: l’amore merita di essere rappresentato e celebrato in tutte le sue meravigliose forme. 

Becci Vallis

Becci Vallis

Becci Vallis has been a health and beauty journalist for 17 years and has written for publications including Grazia, Stylist, Cosmopolitan and Red. With a passion for sustainability and how the industry can turn the tide on plastic pollution, when she’s not walking her dog or writing articles you can find her boxing, doing yoga or cooking up a vegetarian feast in the kitchen. Dessert is a daily staple she will never forgo!