6 routine post-allenamento per migliorare il tuo recupero

Sapevi che il recupero post-allenamento è importante quanto l’allenamento stesso? Una routine di recupero lenirà i tuoi muscoli e ti aiuterà a evitare i DOMS (dolori muscolari a insorgenza ritardata) in modo da recuperare in modo più efficiente e prepararti più velocemente al tuo prossimo allenamento. Passa da un corpo dolorante ad uno rigenerato e rinfresca il tuo corpo e la tua mente seguendo queste 6 routine di recupero post-allenamento.

1. RILASSATI LENTAMENTE

Invece di andare direttamente a casa e sdraiarti sul divano dopo l’allenamento, lascia che il tuo corpo si rilassi gradualmente con un recupero attivo. Una sana sessione di recupero attivo potrebbe includere fare una passeggiata, fare un piacevole giro in bicicletta o praticare un po’ di yoga ristoratore .I movimenti delicati e lenti di queste attività a bassa intensità non solo ti aiuteranno a raggiungere   uno stato di calma dopo l’euforia post-allenamento, ma consentiranno anche ai tuoi muscoli di riprendersi e ricostruirsi più velocemente. Hai bisogno di qualcosa in più? Prova lo spray corpo scintillante di The Ritual of Holi per un indispensabile profumo rigenerante post-allenamento. 

  

2. RICARICATI

Gli addominali si scolpiscono in cucina, dicono. Non è così semplice, ma c’è del vero in questo mantra: il tuo corpo consuma le sue riserve di glicogeno durante l’allenamento, lasciando i tuoi muscoli senza più riserve di energia. Un pasto post-allenamento può aiutare a ripristinare i livelli di glicogeno e fortificare i muscoli. Non sei sicuro di cosa mangiare per fare il pieno di carburante nel modo corretto? Dopo un intenso esercizio fisico, il tuo corpo ha bisogno di carboidrati (patate dolci, quinoa, pane integrale, pasta, avena, banane), proteine (uova, pollo, tonno, yogurt greco, ricotta) e grassi sani (noci, avocado, pesce grasso come salmone e sgombro). La cosa migliore da fare è mangiare entro 30 minuti dall’allenamento, perché è allora che i trasportatori di glicogeno nei muscoli sono altamente attivi e il tuo corpo è più ricettivo ai nutrienti. 

 

Dai un’occhiata alle nostre ricette per alcuni pasti sani ma deliziosi.

 

3. IDRATA

L’idratazione post-allenamento è fondamentale per il recupero. Dopo aver sudato, reintegra immediatamente i liquidi persi bevendo un po’ d’acqua (non troppa in una volta). Un’altra ottima bevanda post-allenamento è il succo di ciliegia, poiché è ricco di antiossidanti e composti antinfiammatori. Anche se può sembrare meno dissetante rispetto a bere un bicchiere d'acqua fresca o del succo di frutta, bere il tè è un modo straordinariamente efficace per aumentare la ricarica post-allenamento. Il tè verde e le tisane sono particolarmente utili per aiutare a reidratare il corpo, aumentare il metabolismo e recuperare energia. Prova il nostro tè verde rinfrescante di The Ritual of Hammam gustoso e allo stesso tempo salutare). 

  

4. FAI UN BAGNO

Nessuna pratica post-allenamento lenisce i muscoli più di un bagno caldo. Smetti di iniziare l’allenamento seguendo l’approccio “non si migliora se non si soffre” e concediti un bagno profondamente rilassante che consenta al tuo corpo e alla tua mente di godere di una profonda beatitudine post-allenamento. Naturalmente, Rituals offre molte opzioni per una cerimonia del bagno lussuosa ed elegante. Che ne dici dei nostri cristalli da bagno in magnesio di The Ritual of Jing?(Link to: https://www.rituals.com/en-nl/the-ritual-of-jing-magnesium-bath-crystals-1106885.html) ​Se stai cercando la massima felicità, una delle nostre candele profumate con ambra, bacca di goji o gelsomino della nostra Private Collection completerà l’esperienza. 

  

5. AUTOMASSAGGIO

Un massaggio dopo un allenamento intenso non solo ti farà sentire bene ma gioverà anche alla tua salute. Migliora la circolazione, attenua le infiammazioni, aiuta i muscoli a recuperare e allevia i dolori post-esercizio. Dal momento che avere un massaggiatore professionista a disposizione è un lusso che la maggior parte degli atleti dilettanti non può concedersi, prova a praticare l’automassaggio. Nella maggior parte dei casi le tue mani sono semplicemente imbattibili, ma per i muscoli della schiena e dei glutei difficili da raggiungere, potrebbe essere utile utilizzare un rullo di gommapiuma. Trasforma il tuo automassaggio in un’esperienza di lusso (perché no?) con uno dei nostri deliziosi oli per il corpo, come il nostro olio corpo Serendipity. Scalda l’olio tra le mani prima dell’uso, per un maggiore comfort. 

  

6. DORMIRE

Il Santo Graal di tutti i trattamenti di recupero post-allenamento? La risposta è semplice: dormire. Il sonno probabilmente è la parte più importante del tuo allenamento. È durante il sonno che il tuo corpo si rigenera e si ricarica. Durante il sonno, il corpo produce la maggior parte degli ormoni della crescita responsabili del rinnovamento cellulare e del recupero muscolare. Per ottenere il massimo dalle tue sessioni di allenamento, punta a 7-9 ore di sonno di qualità ogni singola notte. Inoltre, cerca di non allenarti, poco prima di andare a letto: si consigliano da 4 a 6 ore di distacco minimo. Dopo un allenamento intenso, prova ad andare prima a letto oppure concediti un pisolino post-allenamento. Mettiti dell’umore giusto per dormire un po’, con lo spray per corpo e cuscino di The Ritual of Jing, con legno di sandalo e lavanda: garantisce una splendida notte di sonno.   

Anouk Ballering

Anouk Ballering

Anouk Ballering is a storyteller at heart with 5 years of experience in PR. By creating stories and activations that are relatable and relevant she has revealed the soul of luxurious lifestyle brands including the W Hotel, VICE, de Bijenkorf and Timberland. When she is not doing HIIT or Rocycle, you can find her on a yoga mat. She is passionate about yoga and living mindfully, because she believes that we all need some well-deserved balance in our lives to be the best version of ourselves.