Torta estiva semplice, leggera e senza bilancia

Lascia da parte la bilancia da cucina e prova questo dessert estivo facile da preparare, con agrumi, frutta e yogurt greco.

All’inizio, la pasticceria non mi piaceva affatto. Non ero molto brava, non avevo gli strumenti giusti e ogni volta che il risultato era un disastro, perdevo la motivazione. Poi, però, ho scoperto che non c’è niente di più magico di un dolce riuscito alla perfezione. Questa esperienza mi ha insegnato due cose: 1) con gli strumenti giusti, preparare un dolce diventa più semplice 2) se ti piace improvvisare, forse la pasticceria non fa per te. 

 

Eppure, c’è una ricetta che infrange entrambe queste regole. È questa torta estiva! Per prepararla: 1) non servono attrezzi particolari 2) non serve misurare nulla (anzi, puoi anche fare a meno della bilancia). Ho scelto di renderla ancora più fresca con una generosa dose di agrumi. E con i frutti estivi che preferisci, puoi aggiungere un tocco di colore e renderla più ricca di nutrienti. 

 

Tempo di preparazione: 1 ora 

Porzioni: 8 

Una persona versa una ciotola di impasto giallo per torte in una teglia rotonda appoggiata su un tagliere di legno, circondata da frutti di bosco freschi, panna montata, una spatola, erbe aromatiche e fiori commestibili su un piano in marmo.

Ingredienti:  

- 150 g di yogurt greco 

- 2 vasetti di zucchero (usa il vasetto dello yogurt vuoto per fare le dosi) 

- 3 uova grandi 

- 1 vasetto di olio di semi (sempre misurato con il vasetto dello yogurt) 

- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia 

- 3 vasetti di farina 00 (misurati con lo stesso vasetto) 

- 1 cucchiaio di lievito per dolci 

- Un pizzico di sale 

- La scorza di 1 limone  

- La scorza di 1 arancia 

 

Per guarnire (facoltativo): 

- 8 cucchiai di yogurt greco 

- Frutta estiva a piacere (i frutti di bosco sono perfetti) 

- Zucchero a velo 

Procedimento:  

  1. Preriscalda il forno a 180 °C. Imburra e infarina uno stampo rotondo da 25 cm.
  2. Versa lo yogurt greco in una ciotola capiente. Utilizza il vasetto vuoto per misurare lo zucchero. Con l’aiuto di una spatola, pulisci bene i bordi del vasetto: ti servirà di nuovo tra poco.
  3. Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando con una frusta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  4. Versa l’olio di semi (sempre usando il vasetto) e l’estratto di vaniglia. Mescola bene. Pulisci il vasetto con un foglio di carta da cucina prima di utilizzarlo per la farina.
  5. In una ciotola a parte, unisci la farina, il lievito e un pizzico di sale. Aggiungi questo mix secco agli ingredienti liquidi e mescola fino a ottenere un impasto ben amalgamato.
  6. Aggiungi le scorze grattugiate di limone e arancia e continua a mescolare.
  7. Versa l’impasto nello stampo già preparato e livella la superficie.
  8. Cuoci in forno per 30-40 minuti, controllando la cottura con uno stecchino: deve uscire perfettamente asciutto.
  9. Lascia raffreddare la torta nello stampo per 10 minuti, poi trasferiscila su una gratella per farla raffreddare completamente. Spolvera con zucchero a velo
  10. e servi con un cucchiaio extra di yogurt greco e frutta estiva a piacere.
Winnie Verswijvel

Winnie Verswijvel

Trading her psychology books for cookbooks, Winnie Verswijvel now creates recipes and writes culinary articles for various clients. A woman of many talents, she also doubles as a food stylist and steps behind the camera to shoot pictures of the delicious plates she makes.  

This Flemish food lover fell in love with Amsterdam, where she has been turning her kitchen upside down for several years now. Often found strolling local markets carrying a huge pile of vegetables, Winnie does not shy away from a little spice and is always on the lookout for surprising flavours.