Accomodati – Cene delle Feste: il menu di carne

Il nostro pollo arrosto con purè cremoso e insalata di lattughino scottato farà chiedere a tutti: ‘Sei uno chef?’

In questo periodo di festa, con la nostra serie Accomodati, ti proponiamo dei menu a tema pensati per dedicare meno tempo all’organizzazione e goderti di più la compagnia e il divertimento.  
 
Sono contenta che il miso sia ormai entrato nella nostra cucina quotidiana! Oggi si trova facilmente in quasi tutti i supermercati. Con il miso, puoi rendere i tuoi ingredienti incredibilmente gustosi in un attimo. In questa ricetta, il miso assume il ruolo da protagonista, esaltando ogni sfumatura di sapore del pollo arrosto.  
 
Alcuni sapori sono semplicemente nati per stare insieme. L’incontro tra burro e miso, ad esempio, dona al pollo arrosto una crosticina caramellata profondamente saporita. Questo è il tipo di piatto che riempie la casa di un aroma caldo e avvolgente, diventando il protagonista perfetto per una cena con le persone che ami. 
E una buona notizia per chi vuole trascorrere le Feste senza stress: questo piatto principale e i contorni che lo accompagnano sono facilissimi da preparare e incredibilmente gustosi. 

Il piatto principale: Pollo arrosto al burro di miso 

Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti 
Porzioni: 4 
 

Ingredienti:  

  • 80 g di burro non salato, tagliato a cubetti 
  • 40 g di miso bianco 
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero 
  • 3 anici stellati 
  • Un pollo intero da circa 1,5 kg 
  • Sale e pepe nero fresco macinato 
  • 1 mandarino, tagliato a metà (più qualche spicchio extra per la decorazione) 
  • Rosmarino (per presentazione)  
 

Procedimento:  

  1. In un pentolino, unisci il burro, il miso bianco e lo sciroppo d’acero. Aggiungi gli anici stellati. Fai scaldare delicatamente a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto, fino a quando il burro sarà completamente sciolto e il composto sarà liscio. Una volta sciolto, togli gli anici stellati e metti da parte il burro a raffreddare. 
  2. Preriscalda il forno a 190 °C. Tampona il pollo con della carta assorbente. Spennella il pollo con il burro di miso fuso. Farcisci la cavità del pollo con le metà del mandarino.  
  3. Adagia il pollo in una teglia da forno o in una padella da forno. A tuo gusto, versa il burro rimasto nella teglia. Cuoci in forno preriscaldato per circa 1 ora e 20 minuti o finché i succhi non diventeranno chiari. 
  4. Tira fuori la teglia dal forno e copri il pollo con la carta stagnola. Lascialo riposare per almeno 20 minuti prima di ervire.  
  5. Per decorare il piatto, aggiungi qualche mandarino tagliato a metà e qualche rametto di rosmarino nella teglia. Durante la cottura sprigioneranno un delizioso aroma agrumato e saranno bellissimi da portare in tavola. 

Contorno: Purè di patate cremoso con cipollotti e erba cipollina 

Tempo di preparazione: 30 minuti 
Porzioni: 4 
 
Durante le Feste, il purè morbido e cremoso è sempre un successo. Anche se resta un contorno, l’aggiunta di panna acida, cipollotti e erba cipollina finemente tritati gli conferisce un ruolo da vero protagonista.  
 
Pur essendo una grande amante dei sapori esotici e delle cucine internazionali, questo trio della serie Cene delle Feste si ispira più ai classici della cucina francese. Non solo è perfetto quando ci sono tanti ospiti (i sapori sono piuttosto accessibili), ma l’approccio ‘meno è meglio’ di questi piatti dona loro un tocco decisamente chic. 
 

Ingredienti:  

  • 1 kg di patate a pasta gialla 
  • Un pizzico generoso di sale 
  • 100 g burro 
  • 500 ml di latte bollente (tocco in più) 
  • 150 g di panna acida 
  • 4 cipollotti, solo la parte verde finemente tritata 
  • 10 g di erba cipollina tagliata finemente 
  • Un filo di olio extra vergine di oliva  
  • Pepe nero 
 

Procedimento:  

  1. Sbuccia le patate e tagliale in parti omogenee Metti le patate in una pentola capiente con acqua salata e porta a ebollizione. Fai cuocere per circa 15 minuti finché le patate non diventeranno tenere, a prova di forchetta. 
  2. Scola le patate e lasciale asciugare al vapore per qualche minuto. Schiaccia bene le patate utilizzando uno schiacciapatate. 
  3. Aggiungi il burro e mescola finché non si sarà completamente sciolto. Mentre schiacci, aggiungi gradualmente il latte bollente, fino a ottenere la consistenza cremosa che preferisci. Aggiungi la panna acida e condisci con sale e pepe nero. 
  4. Incorpora metà dei cipollotti e dell’erba cipollina finemente tritati nel purè. Trasferisci in un piatto da portata e completa con un filo di olio extra vergine di oliva. Cospargi generosamente la superficie con i cipollotti e l’erba cipollina rimasti, per una super presentazione. 

Contorno: Lattughino scottato con scalogno e condimento agli agrumi 

Tempo di preparazione: 30 minuti 
Porzioni: 4 
 
Sì, lo so, il pollo al burro e il purè cremoso sono un peccato di gola (ma dopotutto è il periodo delle Feste, giusto?). Per bilanciare il piatto principale, questo contorno aggiunge la giusta dose di freschezza. Il limone sottaceto, che si trova nei supermercati più grandi o nei negozi turchi, è il vero protagonista di questa ricetta, qualcosa che tengo sempre nel mio frigo (e ti consiglio di fare lo stesso). 
 
Per esaltare ancora di più il piatto, scotta leggermente i cespi di lattughino con un cannello da cucina. Se non hai un cannello da cucina, non preoccuparti. Ma se ti piacciono gli utensili da cucina di qualità, considera l’idea di prenderne uno. È un modo geniale per aggiungere più sapore agli ingredienti, dagli albumi ai cipollotti, alle alghe nori fino al lattughino. Infatti, può creare dipendenza!  
 

Ingredienti:  

  • 2-4 cespi di lattughino, a metà 
  • 1 scalogno piccolo, tritato finemente 
  • ½ limone sottaceto, con la buccia tagliata molto sottile 
  • 5 cucchiai di olio extra vergine di oliva  
  • Un pizzico generoso di fior di sale 
  • Pepe nero fresco macinato
 

Procedimento:  

  1. Passa delicatamente il cannello sui lati delle metà di lattughino fino a che non saranno leggermente bruciacchiati. Se non hai un cannello da cucina, puoi servirli freschi. 
  2. Per il condimento, in una ciotola piccola mescola lo scalogno tritato finemente, il limone conservato e l’olio extra vergine di oliva. 
  3. Disponi i lattughini a metà su un piatto da portata. Distribuisci uniformemente il condimento sulla lattuga. 
Amy Lawrenson

Amy Lawrenson

Amy Lawrenson is a UK beauty editor with over 13 years of experience writing for magazines and websites including ELLE, Grazia, Women's Health and Byrdie. She has a keen interest in all things beauty and wellness, especially skincare because who doesn't want a clear, glowing complexion?